LINEA B – PERCORSI FORMATIVI DI LINGUA INGLESE

Mastering Communication è un corso di formazione avanzato progettato per docenti di discipline non linguistiche che desiderano sviluppare una solida competenza linguistica e comunicativa in lingua inglese. Il percorso formativo è finalizzato a fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare con sicurezza contesti educativi e professionali internazionali, migliorando le proprie abilità linguistiche in inglese, con un’attenzione particolare alle esigenze comunicative dei docenti.

Obiettivo del Corso:

Il corso è progettato per aiutare i docenti a raggiungere una competenza linguistica adeguata al conseguimento delle certificazioni linguistiche previsto dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Questo assicura che i docenti possiedano le competenze linguistiche necessarie per operare efficacemente in ambito educativo internazionale.

Contenuti e Metodologia:

Competenze linguistiche avanzate: Il corso si concentra sul miglioramento delle competenze linguistiche generali dei partecipanti, con un focus particolare su abilità comunicative avanzate. Gli insegnanti saranno preparati ad affrontare situazioni accademiche e professionali in cui l’inglese è la lingua principale di interazione.

Simulazioni pratiche e attività interattive: Le sessioni includono simulazioni d’esame, attività pratiche e task autentici che consentono ai partecipanti di applicare la lingua inglese in situazioni reali. Questo aiuterà i docenti a gestire comunicazioni in classe, scrivere documenti accademici, e interagire con colleghi e studenti a livello internazionale.

Formazione mirata alle certificazioni: il corso è progettato per garantire che i partecipanti sviluppino tutte le competenze necessarie per affrontare con successo gli esami di certificazione linguistica in lingua inglese, conformemente al QCER.

Obiettivi Specifici:

Sviluppare competenze linguistiche avanzate in inglese, con un focus sulle necessità didattiche e professionali dei docenti.

Preparazione per le certificazioni secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).

Autonomia linguistica: Migliorare la capacità di utilizzare la lingua in modo fluido e sicuro, sia nelle comunicazioni quotidiane che in contesti didattici e professionali.

Potenziamento delle competenze comunicative: Fornire agli insegnanti le abilità necessarie per insegnare e interagire in inglese in contesti educativi internazionali.

Metodologia Didattica:

Il corso prevede lezioni interattive tenute da formatori esperti e madrelingua. Si articola in moduli teorici e pratici, con un focus sull’ascolto, il parlato, la lettura e la scrittura. Saranno utilizzate metodologie innovative che favoriscono l’apprendimento attivo, stimolando la partecipazione dei docenti. L’approccio didattico include anche simulazioni d’esame per preparare i partecipanti al superamento delle certificazioni linguistiche, rendendo il corso altamente pratico e orientato al raggiungimento degli obiettivi.

Risultati Attesi:

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

Comunicare con sicurezza e fluidità in lingua inglese in ambito educativo e professionale.

Superare gli esami di certificazione linguistica (B1) secondo gli standard del QCER.

Gestire attività didattiche e professionali internazionali in lingua inglese, migliorando la qualità dell’insegnamento in contesti multilingue.

Prima di scegliere il corso a cui iscriversi, è utile testare il livello di conoscenza della lingua inglese utilizzando portali come test-iq-online.com/it/english/levels, dove si troveranno test gratuiti che aiuteranno a determinare il livello di competenza linguistica. Questo consentirà di scegliere il corso più adatto alle proprie esigenze e al proprio livello di preparazione

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.